Seleziona una pagina

Il mondo dei pretzel è enorme e versatile.

In Germania, questi pani annodati sono estremamente popolari. E molte regioni hanno i loro tipi tradizionali.

Alcuni sono lunghi solo pochi centimetri, altri possono raggiungere un diametro fino a 20 pollici. Mentre alcune varietà sono salate, come il tipico pretzel morbido, molte sono dolci.

Un tipo molto distinto offre una deliziosa combinazione di pasta soffice e budino. Questo è noto come il puddingbrezel.

Queste meravigliose prelibatezze sono uno standard di panetteria in Germania, specialmente nella loro regione natale della Renania-Palatinato. Oggi, la loro popolarità si è diffusa in tutto il paese.

È interessante notare che troverai i puddingbrezel aromatizzati alla vaniglia esclusivamente nelle panetterie o pasticcerie. Non ne ho mai visto uno al cioccolato con i miei occhi.

Tuttavia, quando prepari queste prelibatezze a casa, sentiti libero di usare il budino al cioccolato se ti piace di più, o guarnisci con alcuni frutti di bosco freschi o altri tipi di frutta dopo la cottura.

Se hai fatto un po' di pratica, perché non variare anche la forma? Prepara piccoli cerchi o rombi e riempili l'interno con il budino per un bel cambio di ritmo.

In Germania, l'impasto per questi dolci si chiama Plunder, che è anche un termine per le vecchie cose che di solito tieni nelle soffitte che non hai riordinato per un po'.

Ma la pasticceria non ha nulla a che fare con la vecchia spazzatura, il verbo tedesco antico pludern significa semplicemente alzarsi e sciogliersi.

In inglese, i pasticcini danesi sono noti anche per essere fatti con questo tipo di impasto. Ma cosa c'entra questo con i danesi?

Il termine danese è collegato a uno sciopero tra i fornai danesi nel 19° secolo. Quando i fornai dei paesi vicini, in particolare dell'Austria, furono invitati a lavorare, portarono con sé un nuovo tipo di impasto, che divenne presto molto popolare.

Appena terminato lo sciopero, i fornai danesi hanno iniziato a sperimentare questo nuovo impasto adattandolo alle loro esigenze. E così sono nati i pasticcini danesi, come li conosciamo e li chiamiamo oggi.

Ora, è qui che inizia un po' di confusione, perché gli scandinavi lo chiamano wienerbrd, o pane viennese.

Per loro, gli austriaci erano i responsabili della nuova tecnica di cottura, quindi sembrava logico dare il loro nome alla pasticceria.

E infatti, il procedimento speciale necessario per realizzare i dolci per la colazione che conosciamo e amiamo oggi è un'invenzione della tradizionale pasticceria viennese. La tecnica usata dagli austriaci si chiama laminazione.

È una variante della pasta sfoglia, anche se ci sono alcune differenze.

Come probabilmente saprai, il lievito in realtà ha bisogno di calore per crescere e fare la sua magia, ma per questo capovolgiamo il solito metodo:

Sebbene questo impasto sia preparato con lievito, viene lavorato con ingredienti freddi. Quindi, dopo l'impasto, viene piegato e srotolato nuovamente più volte un procedimento chiamato laminazione per ottenere la struttura soffice e friabile desiderata.

Per una pasticceria danese di successo, è necessario il grasso. Funziona per separare i vari strati dell'impasto mentre cuociono, fornendo quella consistenza leggera e friabile.

Senza aspettare oltre, andiamo avanti con la ricetta!

Stampa Stampa Ricetta Pin Ricetta

Descrizione

Un burroso danese ripieno di dolce budino alla vaniglia, il puddingbrezel è unico nel suo genere. Scopri come preparare questa pasta frolla a forma di pretzel.


ingredienti

Scala

Per il ripieno:

  • 1 lotto di budino alla vaniglia

Per la pasticceria:

  • 9 once di farina per tutti gli usi
  • 1 oz lievito fresco
  • 1/2 tazza di latte freddo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 uovo*
  • 4 once di burro ammorbidito

Istruzioni

  1. Preparare il budino, coprire con pellicola per evitare che si formi la pellicina e raffreddare in frigorifero.
  2. Sciogliere il lievito nel latte.
  3. Metti la farina a fontana in una ciotola capiente o su un piano di lavoro infarinato. Creare un pozzo al centro e aggiungere lo zucchero, l'uovo e il latte con il lievito. Impastare fino a che liscio.
  4. Su un piano di lavoro infarinato, stendere l'impasto in un rettangolo di circa 17 x 13 pollici di lunghezza e larghezza e 0,2 pollici (5 millimetri) di spessore.
  5. Lasciando un bordo di circa 1 pollice attorno al rettangolo, spalmare delicatamente il burro su 2/3 dell'impasto a destra, lasciando il terzo rimanente a sinistra non rivestito.
  6. Piega la parte sinistra non imburrata al centro, quindi la parte destra al centro. Avvolgere con plastica e mettere in frigo a raffreddare per 30 minuti.
  7. Ripeti il ​​passaggio 4, stendendo di nuovo l'impasto e piegandolo come hai fatto nel passaggio 6. Quindi ricomincia da capo e ripeti il ​​processo di piegatura e piegatura di nuovo.
  8. Stendere ancora una volta ad uno spessore di circa 0,2 pollici e tagliare in 15-18 strisce larghe circa 1/2 pollice, con un coltello o una rotella.
  9. Arrotolare le strisce piatte in corde con i palmi delle mani su un piano di lavoro infarinato e formare dei pretzel. Trasferire con cura su una teglia foderata di carta da forno, lasciando un po' di spazio in mezzo per espandersi durante la cottura.
  10. Usando una sac à poche con una piping a forma di stella, infilare il budino raffreddato nei due fori di ciascuno. Lasciar riposare sul bancone per 30 minuti.
  11. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.
  12. Cuocere i pretzel per circa 15 minuti fino a quando non saranno leggermente dorati.
  13. Sfornare i salatini e lasciarli raffreddare su carta da forno per almeno 30 minuti. È importante non sollevarli quando sono ancora caldi, perché il budino caldo può facilmente attaccarsi alla carta. Una volta fredda, trasferitela delicatamente dalla sfoglia e buon appetito!
  • Tempo di preparazione: 40 min
  • Tempo di cottura: 15 min
  • Categoria: Pasticceria
  • Metodo: cottura al forno
  • Cucina: tedesca

Parole chiave: Cibo tedesco, Pasticceria, Puddingbrezel, Oktoberfest

Cucinare con i numeri

Passaggio 1 Preparare il ripieno

Per prima cosa, prepara il tuo ripieno. Mi piace usare questa ricetta per il budino alla vaniglia o al cioccolato in stile tedesco.

Passaggio 1. Preparare il ripieno

Se state preparando il budino, copritelo con un involucro di plastica per evitare che si formi la pellicina e fate raffreddare bene in frigorifero.

La vaniglia è troppo meh? Passa a un budino al cioccolato fatto in casa per un gusto più ricco e lussuoso!

Passaggio 2 Sciogliere il lievito

In una ciotolina sciogliete il lievito fresco nel latte. Usa il latte intero freddo.

Passaggio 2. Sciogliere il lievito

Per suggerimenti sulle sostituzioni del lievito se il tipo fresco non è disponibile, dai un'occhiata alla pratica tabella nell'articolo di Kendall Vanderslices sulla cottura con il lievito. Altri tipi di lievito possono reagire in modo diverso se abbinati al latte freddo, quindi si sconsigliano alterazioni.

Passaggio 3 Combina gli ingredienti

Metti la farina in una collinetta in una ciotola capiente o su un piano di lavoro infarinato e crea un pozzo al centro.

Aggiungere lo zucchero, l'uovo e la miscela di lievito e latte, alla fontana, e unire, iniziando spostando un po' di farina nella cavità dai bordi e continuando a mescolare fino a quando tutta la farina non sarà completamente incorporata.

Passaggio 3. Combina gli ingredienti

Impastate il tutto fino a formare un impasto liscio.

Passaggio 4 Arrotolare e stendere

Su un piano di lavoro infarinato, stendere l'impasto in un grande rettangolo, di circa 1713 pollici e 0,2 pollici (5 millimetri) di spessore.

Lasciare un bordo di circa 1 pollice attorno al perimetro e spalmare il burro ammorbidito sui 2/3 giusti dell'impasto. Lasciare 1/3 della superficie non imburrata sul lato sinistro.

Passaggio 5 Piegare e raffreddare

Piega al centro la parte non imburrata a sinistra. Quindi piega il lato destro al centro, sovrapponendolo alla parte sinistra piegata.

Passaggio 5. Piegare e raffreddare

Avvolgere accuratamente nella plastica e mettere in frigorifero a raffreddare per 30 minuti.

Passaggio 6 Laminazione

Tirate fuori dal frigo l'impasto freddo e rimettetelo sul piano di lavoro infarinato. Continuare a eseguire la procedura di laminazione, creando più strati che risulteranno in un impasto friabile, leggero e arioso.

Per fare ciò, ripetere la procedura nei passaggi 4 e 5. Stendere l'impasto in un grande rettangolo, piegare il lato sinistro e piegare il lato destro per sovrapporlo sopra.

Completa di nuovo questa procedura (questa sarà la tua terza volta). Ancora una volta: stendere un grande rettangolo, piegare il lato sinistro e piegare il lato destro su di esso.

Passaggio 7 Arrotolare e tagliare

Stendere in un grande rettangolo spesso circa 0,2 pollici e tagliare in 15-18 strisce di uguale larghezza con un coltello affilato o una rotellina.

Passaggio 7. Arrotolare e tagliare

Passaggio 8 Twist in Pretzel

Arrotola ogni striscia in una lunga corda sotto il palmo della mano su un piano di lavoro infarinato. Quindi torcere ciascuno a forma di pretzel.

Passaggio 8. Twist in salatini

Adagiateli su teglie foderate con carta da forno, distanziate di circa un centimetro in modo che non si appiccichino quando cuociono.

Passaggio 9 Riempi

Riempi una sac à poche con bocchetta a stella con il tuo budino e cola nei fori di ogni pretzel. Lasciar riposare sul piano di lavoro per 30 minuti.

Passaggio 9. Riempi i pretzel

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 220°C.

Passaggio 10 Cuocere

Cuocere per circa 15 minuti fino a quando non saranno leggermente dorati.

Sfornare e lasciare raffreddare per almeno 30 minuti su carta da forno.

Passaggio 10. Cuocere e gustare

È importante non sollevarli mentre sono ancora caldi, perché il budino caldo può facilmente attaccarsi alla carta e avrai un gran pasticcio sulle mani.

Trasferisci delicatamente dal foglio usando una spatola di metallo e buon appetito!

Delizioso con qualsiasi nome

Quindi, riassumiamo: abbiamo una pasticceria austriaca che è stata adattata dai danesi, che è stata poi utilizzata per fare questa popolare prelibatezza tedesca. E ora puoi farlo a casa ovunque tu sia.

Se questa non è conoscenza interculturale o migliore interculinaria, non so cosa sia!

Qualunque cosa tu chiami il metodo o il prodotto alimentare finale, il puddingbrezel tedesco è una deliziosa aggiunta alla colazione o al tè pomeridiano. Se ti sono piaciute queste delizie, allora potrebbe piacerti anche la nostra ricetta di ciambelle ripiene di frutta burrosa.

Crea il tuo a casa e usa l'hashtag #EatThis Web su Instagram per condividere le tue creazioni con noi!

Cerchi altri dolci tedeschi? Prova la mia ricetta per torte di biscotti americani carini e carini!

Che forme realizzerai e cosa utilizzerai per farcire la tua pasta frolla? Fateci sapere nei commenti.